LA FORZA CHE HA FATTO GRANDE L'ITALIA

mercoledì 3 luglio 2013

MARCO BROVELLI, SEGRETARIO NAZIONALE M.G.D.C.: RIDARE SPAZIO E CREDIBILITA' ALLA POLITICA !

MARCO BROVELLI, SEGRETARIO NAZIONALE M.G.D.C.:
RIDARE SPAZIO E CREDIBILITA' ALLA POLITICA !

Il recente attentato che ha visto coinvolti il Sindaco e il Vice Sindaco del Comune di Cardano al Campo, alle porte dell'aeroporto di Malpensa, in provincia di Varese, ha suscitato parecchia preoccupazione e ha messo in risalto ancora una volta la grave situazione sociale che sta attraversando la nostra Società cosiddetta moderna.

Ma ha messo ancora una volta davanti alla cruda realtà coloro che quotidianamente devono far fronte ai gravi pericoli sociali e alle tragiche conseguenze che la crisi e la mancanza di senso civico ha portato e sta portando nelle nostre Comunità; stiamo parlando dei Sindaci dei nostri Comuni.

Non passa infatti giorno che i Sindaci delle nostre Comunità vengano interessati da problematiche di natura sociale, economica, di disagio diffuso e da molteplici richieste di aiuti e di interventi per alleviare situazioni al limite del degrado.

Ma purtroppo i nostri Sindaci di tutta Italia hanno le mani legate e se prima alcuni interventi sociali potevano essere effettuati, ora questo non è più possibile perché la mannaia dei cosiddetti tagli lineari ha colpito anche questi settori, rendendo di fatto quasi nulla la possibilità di qualsiasi iniziativa volta ad aiutare i meno fortunati.

Il Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana assiste con grande preoccupazione a questi atti di violenza verso chi amministra quotidianamente la vita comunitaria di ogni nostro Paese e, allo stesso tempo, chiede con forza la revisione di assurdi principi contabili che impongono ai tanti Sindaci, di non poter aiutare le tante e troppe famiglie che si recano nei Municipi che loro amministrano.

Per questo assume grande importanza il Dipartimento delle problematiche degli Enti Locali appena introdotto, così come approvato nella scorsa Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana del 15 giugno scorso.

Occorre dare risposta alle tante e troppe problematiche che vedono coinvolti gli Enti Locali, dalla Provincia ai Comuni ed alle Regioni.

E non è certo con i proclami o le diffide degli ultimi anni che si risolvono i problemi di questo Comparto. Il Movimento Giovanile della D.C. ha inteso e intende farsi promotore di proposte alternative a quelle prospettate dai precedenti Governi.

Occorre definire un nuovo modo di fare risparmio della spesa pubblica, non più con i tagli lineari che hanno portato solo austerità e hanno aumentato la grave crisi sociale ed economica del nostro Paese, bensì con una nuova filosofia di concepire la cosa pubblica e un'adeguata redistribuzione della ricchezza che, per troppi anni è stata a vantaggio di pochi.

Solo così si potrà iniziare a vedere che il nostro Paese ha imboccato la strada giusta; solo così la politica - che noi D.C. intendiamo fare - avrà finalmente ritrovato il suo spazio e la propria credibilità tra la gente comune.


Marco Brovelli - Angera (VA)
Segretario nazional del Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana


Nessun commento: